Notta è una piattaforma di trascrizione automatica audio e video basata su intelligenza artificiale, perfetta per chi deve trasformare note vocali, riunioni online, interviste e file multimediali in testo. Questa guida ti aiuta a capire come funziona Notta, come trascrivere meeting Zoom, Google Meet o Teams, esportare i testi, collaborare con il team e scoprire prezzi, vantaggi, limiti e alternative. Linguaggio semplice e pratico, per chiunque voglia risparmiare tempo nelle attività di trascrizione!
Trascrizione automatica audio/video – Carica un file audio o video, oppure registra direttamente tramite microfono o app Notta: la piattaforma trascrive il parlato in testo in tempo reale, con supporto multilingua e identificazione dei parlanti.Trascrizione meeting online – Notta si collega a Zoom, Google Meet, Microsoft Teams e Webex: basta aggiungere l’account o inserire il link del meeting per ottenere la trascrizione automatica della riunione, anche da mobile.App per desktop, web e mobile – Notta è disponibile via browser, app desktop per Windows/Mac e app mobile iOS/Android. Tutte le trascrizioni sono sincronizzate tra dispositivi.Esportazione e condivisione – Esporta le trascrizioni in .txt, .docx, .pdf, .srt o copia/incolla. Condividi con il team, invia link pubblico, oppure integra con Google Drive, Dropbox, Evernote e altre piattaforme.Editor trascrizione e correzione – Modifica il testo trascritto, aggiungi tag, evidenziazioni, commenti, divisione in paragrafi, ricerca e sostituzione. Puoi anche aggiungere timestamp e assegnare nomi ai parlanti.Traduzione automatica e ricerca – Traduci le trascrizioni in oltre 40 lingue direttamente dalla piattaforma. Usa la ricerca full-text per trovare rapidamente informazioni all’interno di lunghe riunioni o interviste.Collaborazione e gestione team – Assegna ruoli, invita collaboratori, condividi cartelle di trascrizioni e gestisci permessi personalizzati (disponibile nei piani Business/Enterprise).In sintesi, Notta è uno dei software più semplici, veloci ed efficienti per passare dal parlato al testo: ideale per studenti, professionisti, giornalisti, ricercatori, aziende e chiunque debba risparmiare tempo nelle trascrizioni.
Guida passo passo:
Registrazione e primo accesso – Vai su notta.ai, crea un account gratuito o usa l’accesso rapido Google/Apple. Accedi subito all’interfaccia web, scarica l’app mobile o desktop e scegli la lingua di trascrizione.Carica audio/video o registra – Clicca su “Nuova trascrizione”, carica un file (mp3, wav, mp4, mov ecc), oppure avvia la registrazione diretta con microfono. Notta trascrive automaticamente in tempo reale o al termine del file.Trascrivi meeting e riunioni online – Collega Notta a Zoom, Google Meet, Teams o Webex: puoi inserire il link del meeting o usare il bot Notta che si collega e registra la riunione, generando la trascrizione automatica.Correggi, esporta e condividi – Modifica la trascrizione dal pannello editor, aggiungi nomi parlanti, timestamp, commenti. Esporta in txt, pdf, word, srt o condividi con il team o tramite link pubblico.Gestione team e avanzate – Nei piani Business/Enterprise puoi creare team, gestire permessi, assegnare ruoli, raggruppare trascrizioni e accedere alle analytics sull’uso della piattaforma.Seguendo questi passaggi, puoi trasformare qualsiasi audio o riunione in testo in pochi minuti, risparmiando ore di lavoro manuale.
Vantaggi e svantaggi di Notta
Vantaggi
Semplicità e rapidità – Interfaccia intuitiva, trascrizioni rapide e accurate in tempo reale o su file, adatta anche a chi non ha esperienza tecnica.Multilingua e identificazione parlanti – Supporta oltre 50 lingue e differenzia tra più parlanti, perfetto per interviste, focus group e meeting multilingua.Integrazione meeting online – Unisce trascrizione di audio/video classici e riunioni online, con export in tutti i formati utili (inclusi sottotitoli video .srt).Piani accessibili e free completo – Il piano gratuito basta per un uso occasionale, i piani Pro/Business sono tra i più economici per volume di trascrizione mensile.Disponibilità ovunque – Funziona su web, desktop e mobile, sempre sincronizzato e accessibile ovunque.
Svantaggi
Limiti mensili sul piano Free – Solo 120 minuti/mese di trascrizione gratuita. Serve il piano Pro/Business per uso intenso o professionale.Non ideale per file rumorosi o audio di bassa qualità – La qualità delle trascrizioni cala se il file di origine è disturbato o le voci sono sovrapposte.Automazioni e API avanzate solo nei piani Business/Enterprise – Per integrazioni complesse e gestione avanzata servono i piani superiori.In sintesi, Notta è una delle migliori piattaforme per chi vuole trascrivere rapidamente audio, video e meeting, ma per uso intensivo o esigenze avanzate conviene valutare i piani a pagamento o alternative specifiche.
Prezzi e piani disponibili
Free – 0€/mese: 120 minuti/mese di trascrizione, supporto multilingua, app mobile/web, export base, meeting limitati.Pro – 13,99€/mese: fino a 1.800 minuti/mese, trascrizione meeting Zoom/Meet/Teams, export avanzato, traduzioni, editor completo, team base.Business – 39,99€/mese: 3.000+ minuti/mese, gestione team, ruoli, analytics, compliance, supporto prioritario, API base.Enterprise – Su richiesta: volumi e minuti illimitati, API avanzate, sicurezza enterprise, onboarding e supporto dedicato.Tutti i piani sono disponibili sia mensili che annuali con sconto. Il piano Free è ideale per test, i piani Pro e Business per chi lavora ogni giorno con audio/video e meeting.
Alternative a Notta
Otter.ai – Tra i principali competitor, offre trascrizione avanzata, meeting live e collaborazione team. Simile per funzionalità e prezzi, più diffuso in ambito aziendale.Sonix.ai – Ottima accuratezza, trascrizioni in moltissime lingue, editor avanzato, integrazione con video e meeting. Piani a consumo.Descript – Pensato per chi lavora con podcast, video editing e trascrizione multimediale, offre anche editing video/audio da testo.Google Recorder / Microsoft Transcriber – Soluzioni gratuite ma limitate, spesso disponibili solo su alcuni device mobile o cloud.Altri strumenti – Temi come Happy Scribe, Trint, Fireflies.ai: la scelta dipende da volumi, qualità trascrizione, export e collaborazione richiesti.
FAQ su Notta
Notta è davvero gratuita? Quali sono i limiti?
Sì, il piano Free include 120 minuti/mese di trascrizione, app web/mobile e supporto multilingua. Per trascrizioni lunghe, team e funzioni avanzate servono i piani a pagamento.
Posso trascrivere meeting Zoom, Google Meet, Teams?
Sì, basta collegare Notta all’account meeting o inserire il link della riunione: il bot di Notta si collega, registra e trascrive automaticamente.
Notta riconosce più lingue e accenti?
Certo: Notta trascrive in oltre 50 lingue e differenzia tra vari parlanti.
Le trascrizioni si possono esportare e condividere?
Sì, puoi esportare in txt, docx, pdf, srt, condividere con link pubblico, team o export su cloud storage.
Notta è disponibile in italiano e su mobile?
Sì, l’app e la webapp sono in italiano, con app iOS/Android e sincronizzazione su tutti i device.
Autore
Nicolò Caiti
Ho fatto del MarTech il mio lavoro. Mi occupo di intelligenza artificiale applicata al marketing digitale. In questo blog, analizzo come l’AI sta trasformando il settore: migliorando le performance web, ottimizzando le strategie digitali e velocizzando il lavoro di tutti. Con anni di esperienza nell’automazione del marketing e nella gestione di customer journey avanzati, condivido insight pratici, case study e best practice per aiutare tutte le persone a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel proprio lavoro.
Spero che tu possa trovare le risposte che cerchi!