Creatopy: la guida completa

Creatopy è una piattaforma di design automation dedicata a chi vuole creare banner pubblicitari, video ads, animazioni e creatività digitali per campagne multicanale. Questa guida pratica ti spiega come Creatopy può velocizzare la produzione creativa, permettere l’automazione di varianti e formati, integrare AI e gestire in team tutto il ciclo di vita delle ads. Troverai funzionalità, guida step by step, vantaggi/svantaggi, prezzi, alternative e FAQ per marketer, agenzie e chiunque voglia semplificare il design pubblicitario.
Indice

Funzionalità principali di Creatopy

Editor drag & drop per banner e animazioni – Creatopy offre un editor visuale semplice: puoi creare banner statici, animati e video in pochi minuti grazie a strumenti intuitivi, timeline animazioni e livelli personalizzabili. Automazione creatività multiformato – Genera automaticamente decine o centinaia di varianti della stessa creatività in tutte le dimensioni richieste per Google Ads, Facebook, Instagram, LinkedIn e altri canali. Puoi ridimensionare e adattare testi, logo, colori con un clic. Animazioni, effetti e video ads – Anima elementi grafici, testi, CTA e sfondi, aggiungi transizioni, loop e crea video banner MP4 e GIF animati in modo semplice, anche senza esperienza di motion design. Template professionali & stock library – Oltre 10.000 template personalizzabili per ogni settore, accesso a immagini, font, icone, video stock, sticker e illustrazioni. AI & smart tools – Generatore di testi AI, background remover, resizing automatico intelligente, esportazione rapida, generazione massiva di varianti, tools di automazione per campagne adv su larga scala. Collaborazione e feedback in tempo reale – Invita il team, lascia commenti e revisioni, gestisci versioni, approvazioni e scarica report attività. Ideale per agenzie e brand. Esportazione in tutti i formati – Esporta banner in GIF, MP4, HTML5, PNG, JPG, file ZIP e direttamente per piattaforme adv/social. In sintesi, Creatopy permette di creare e gestire tutta la produzione creativa adv in cloud, automatizzare task ripetitivi e lavorare in modo collaborativo.

Guida passo passo: come usare Creatopy

Registrazione e accesso – Iscriviti su creatopy.com (free trial disponibile) e accedi al pannello di controllo. Crea un nuovo progetto – Clicca su “New Design”, scegli formato/banner o seleziona un template preimpostato (es: banner Google, video Facebook, Instagram Story). Personalizza il design – Trascina elementi, immagini, icone e testi nell’editor. Usa la timeline per animare, applica effetti, carica il tuo logo e adatta font/colori al brand. Genera varianti e formati – Usa la funzione “Generate Sizes” per creare tutte le versioni necessarie in pochi clic, oppure duplica/adatta le creatività in modo manuale o automatico. AI tools e smart automation – Attiva strumenti AI per generare headline/copy, rimuovere sfondi dalle immagini, ridimensionare e tradurre automaticamente i testi, produrre più varianti per campagne multicanale. Collabora e raccogli feedback – Invita membri del team, condividi i design per la revisione/commenti, gestisci richieste di approvazione e monitora tutte le modifiche in dashboard. Esporta e pubblica – Scarica i banner nel formato desiderato (GIF, MP4, HTML5, PNG, ZIP ecc.) oppure esporta direttamente per l’upload su Google Ads, Meta, LinkedIn, piattaforme adv e social. In pochi passaggi puoi creare campagne pubblicitarie creative e performanti, risparmiando tempo e riducendo gli errori manuali. Creatopy: the complete guide

Vantaggi e svantaggi di Creatopy

Vantaggi

Velocità e automazione – Riduci i tempi di produzione creativa grazie a resizing automatico, template, AI e generazione massiva di varianti. Collaborazione efficiente – Feedback, commenti, workflow di approvazione e controllo versioni integrati per team e agenzie. Adatto a tutti – Editor drag & drop, template e strumenti AI permettono di ottenere risultati professionali anche senza designer esperti. Multicanalità e export avanzato – Gestisci tutti i formati adv/social in un’unica dashboard e esporta rapidamente per ogni canale. Innovazione costante – Nuove funzioni AI, automazione e template ogni mese, aggiornamenti continui e supporto attento.

Svantaggi

Prezzo mensile sopra la media per utenti singoli – Il piano base parte da 24€/mese, che può essere impegnativo per freelance occasionali. Funzionalità avanzate solo nei piani Automate/Enterprise – Alcune automazioni e strumenti AI sono disponibili solo per team o agenzie. Supporto in italiano non sempre disponibile – L’interfaccia è in inglese, il supporto è prioritario solo per Enterprise. Non sostituisce completamente Photoshop o After Effects – Per design grafici complessi o animazioni avanzate, servono software di editing professionali. In sintesi: Creatopy è ideale per chi cerca velocità, automazione e collaborazione su banner e creatività adv. Per esigenze di grafica complessa, meglio integrarlo con altri tool.

Prezzi e piani disponibili

Create – 24€/mese (fatturato annualmente). Include editor completo, template, export illimitato, immagini stock, animazioni e AI base. Perfetto per freelancer e piccole aziende. Automate – 54€/mese (annuale). Tutte le funzioni Create + automazione multiformato, collaborazione, feedback in real time, AI avanzata, export massivo, gestione team. Enterprise – Prezzo su richiesta. Personalizzazioni, SSO, gestione utenti avanzata, SLA dedicato, sicurezza e supporto prioritario. Tutti i piani hanno trial gratuita. I prezzi possono variare secondo promozioni, cambio dollaro/euro o esigenze personalizzate.

Alternative a Creatopy

Bannerflow – Piattaforma enterprise per automazione creativa di banner, HTML5, video e animazioni. Ideale per agenzie e brand che gestiscono campagne su larga scala. Canva Pro – Strumento di design online per social e adv, semplice e ricco di template, ottimo per design veloci ma meno potente sull’automazione massiva. AdCreative.ai – Soluzione AI specializzata nella generazione automatica di banner e creatività adv multicanale, con analisi delle performance. Celtra – Piattaforma di creative automation e produzione adv multiformato per grandi aziende e agenzie globali. Altre soluzioni – Bannersnack (ex), Figma, Visme: tutti offrono funzioni di design collaborativo, ma Creatopy si distingue per l’automazione banner e la produzione in grande scala.

FAQ su Creatopy

Creatopy supporta quali formati di banner?

Supporta banner statici, animati, GIF, MP4, HTML5, PNG, JPG, formati social ottimizzati per ogni piattaforma adv.

Cosa automatizza Creatopy nella creazione delle ads?

Genera varianti, ridimensiona creatività in più formati, permette la generazione automatica di headline, background remover e produzione banner in massa.

Creatopy ha funzionalità di collaborazione?

Sì, collaborazione team, commenti, revisioni e workflow approvazioni disponibili dal piano Automate.

Quanto costa Creatopy?

Piano Create da 24€/mese, Automate da 54€/mese, Enterprise su preventivo.

Creatopy integra funzionalità AI?

Sì, AI text generator, background remover, resizing intelligente, generazione varianti creative.

Posso usare Creatopy senza competenze di design?

Sì, editor drag & drop, template e automazione rendono Creatopy adatto anche ai principianti.


Autore
Nicolò Caiti
Ho fatto del MarTech il mio lavoro. Mi occupo di intelligenza artificiale applicata al marketing digitale. In questo blog, analizzo come l’AI sta trasformando il settore: migliorando le performance web, ottimizzando le strategie digitali e velocizzando il lavoro di tutti. Con anni di esperienza nell’automazione del marketing e nella gestione di customer journey avanzati, condivido insight pratici, case study e best practice per aiutare tutte le persone a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel proprio lavoro. Spero che tu possa trovare le risposte che cerchi!