TELLIUS: la guida completa
Tellius: funzionalità
Le principali funzionalità includono: Ricerca in linguaggio naturale (NLQ): Tellius offre la possibilità di porre domande ai dati usando frasi comuni invece di codici o query SQL. Questa search-driven analytics rende l’analisi ad-hoc molto più rapida e accessibile. Dashboard interattive (Vizpads): permette di combinare grafici e tabelle in un’unica vista. I Vizpad sono altamente flessibili: si possono applicare filtri, unire dati da diverse sorgenti e integrare risultati AI in un solo dashboard. Insight automatici guidati dall’AI: Tramite Guided Insights, la piattaforma individua pattern, correlazioni e anomalie in modo automatico, mostrando key drivers e spiegazioni in linguaggio naturale. Analisi predittive e AutoML: Oltre all’analisi descrittiva, Tellius consente di creare modelli predittivi senza codice (regressione, classificazione, ecc.) e sfruttare la Explainable AI per capire i fattori che influenzano le previsioni. Preparazione e integrazione dei dati: Supporta connessioni a database cloud (Snowflake, Redshift, BigQuery, ecc.), database on-premise, file CSV/Excel e API. Include strumenti no-code per pulire e trasformare i dati. Visualizzazione e condivisione: Ampio set di tipologie grafiche, opzioni di sharing e embedding, controllo degli accessi basato su ruoli e possibilità di commentare e annotare insight.Guida passo passo
Vediamo ora come iniziare a usare Tellius, dall’installazione alla creazione della prima analisi: Registrazione e accesso: Iscriviti sul sito ufficiale di Tellius. Puoi scegliere la versione Free (uso individuale) o richiedere una trial del piano Premium. In alternativa, è possibile installarlo on-premise (opzione più avanzata). Collegamento o caricamento dei dati: Dalla sezione “Create New Data” puoi connetterti a un database (es. Snowflake, BigQuery) o caricare un file CSV/Excel da analizzare. Una volta importati, i dati appariranno nella lista dei dataset. Esplorazione iniziale con la ricerca: Usa la barra di ricerca in linguaggio naturale (“Ask a question...”) per porre domande come “Quali sono le regioni con le vendite più alte?” e ottenere risposte immediate in forma di grafici. Creazione di un dashboard (Vizpad): Per analisi più complesse, crea un Vizpad e aggiungi vari grafici e tabelle. Puoi trascinare i campi nei diversi assi e applicare filtri globali. Insight automatici: Esplora la funzione “Insights” o “Explain” per richiedere analisi guidate. Ad esempio, per capire i motivi delle vendite alte in una certa regione, Tellius calcolerà i driver chiave. Creazione di un modello predittivo (opzionale): Nella sezione “Predict” o “ML” puoi configurare un modello di machine learning (AutoML). Selezioni variabili, tipo di modello e ottieni previsioni e metriche di accuratezza. Dopo questi primi passi, avrai già un’idea delle potenzialità di Tellius. Con un po’ di pratica e consultando la documentazione ufficiale, scoprirai funzioni aggiuntive come avvisi automatici, embedding e molto altro.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
- Interfaccia intuitiva e uso self-service: Riduce la curva di apprendimento per utenti non tecnici.
- Analisi AI avanzate e insight rapidi: La piattaforma automatizza la ricerca di pattern e correlazioni, fornendo spiegazioni testuali.
- Scalabilità e performance sui big data: Architettura capace di gestire grandi volumi di dati (anche miliardi di record).
- Versatilità di integrazione: Può collegarsi a molte fonti dati ed essere integrato in altre applicazioni tramite API.
- Innovazione continua: Aggiornamenti frequenti e integrazioni con modelli generativi all’avanguardia.
Svantaggi
- Curva di apprendimento ripida per funzioni avanzate: La ricchezza di tool può risultare inizialmente complessa per alcuni utenti.
- Costo elevato per piccoli team: Il piano Premium parte da ~$495/mese, cifra significativa per chi ha budget ridotti.
- Ecosistema meno maturo di alcuni concorrenti: Meno connettori di nicchia e community più piccola rispetto a tool storici.
- Prestazioni legate a un’adeguata configurazione: Se l’infrastruttura è sottodimensionata, si rischiano rallentamenti.
Prezzi e piani disponibili
Tellius propone diversi piani tariffari: Free: Ideale per utente singolo e test iniziali. Include funzionalità base, ma con limiti di dimensione dati (es. 50 MB) e un solo utente. Premium: Parte da ~$495/mese, include funzionalità avanzate (Guided Insights, AutoML, dashboard illimitati) e 5 utenti. Connettività a svariate fonti e 100 GB per caricare dati. Enterprise: Soluzione personalizzabile con deployment on-premise o cloud privato, SSO SAML, storage illimitato e supporto dedicato. Prezzo su richiesta. I prezzi possono variare e spesso Tellius propone trial gratuite per testare le feature. Per dettagli aggiornati conviene consultare il sito ufficiale o contattare direttamente il reparto vendite.Alternative
Altri software simili da considerare Tableau: Focalizzato sulla visualizzazione intuitiva e drag-and-drop. Eccellente per data discovery, meno orientato all’AI automatizzata. Microsoft Power BI: Molto diffuso e integrato con l’ecosistema Office/Azure. Offre Q&A in linguaggio naturale di base, pricing competitivo. ThoughtSpot: Piattaforma simile a Tellius per l’uso di NLQ e analisi AI. Spesso proposta a livello enterprise, con assistente AI SpotIQ. Qlik Sense: Potente motore associativo per esplorazione dati, con funzioni di augmented analytics in crescita. Può avere una curva di apprendimento ripida. Ogni strumento ha punti di forza e possibili limiti. Scegliere quello giusto dipende dalle esigenze specifiche di integrazione, visualizzazione, budget e funzionalità AI richieste.FAQ
Quali sono le funzionalità di Tellius?
• Search-based analytics: domande in linguaggio naturale su più sorgenti dati
• Insight Engine: root-cause automatizzato, AI narratives e anomaly detection
• Predictive Modeling senza codice con AutoML integrato (classification, regression, forecasting)
• Vizpads dashboard, drag-and-drop e collaborazione team real-time
• Agentic GenAI Workflows per costruire agenti che attivano azioni su CRM / Slack
• Connettori nativi a Snowflake, BigQuery, Redshift, Databricks, SQL, CSV, SaaS API
• Governance & security SOC 2, ruoli granulari, versioning, audit trail
• REST & Python SDK, webhook e embed analytics per prodotti terzi
Come si usa Tellius?
1. Avvia la 30-day free trial su app.tellius.com.
2. Connetti un warehouse o carica un CSV (wizard “Add Data”).
3. Definisci la metrica business (es. Revenue) → Tellius profila e crea uno Business View.
4. Digita in Search: “Why did revenue drop last quarter?” → piattaforma genera insight, grafici e spiegazioni.
5. Clicca “Build Model” per auto-training ML e ottieni predizioni / SHAP.
6. Salva in una Vizpad e condividi link o esporta verso Snowflake / Tableau.
Dove si scarica Tellius?
Tellius è una web-app SaaS; non serve download.
• Accesso: app.tellius.com.
• Deployment self-hosted (Kubernetes) disponibile per Enterprise.
• Python SDK e REST API per workflow automatizzati (pip install tellius-sdk
).
Quali lingue vengono supportate da Tellius?
L’interfaccia e il motore di query sono attualmente in inglese. Altre lingue per le query NLU sono in roadmap, ma non ancora rilasciate ufficialmente.
Dove ha la sede Tellius?
Headquarters: 205 Van Buren Street, Suite 120 #1012, Herndon, Virginia 20170, USA; hub R&D a Bengaluru (India).
E' gratis Tellius?
Non esiste un piano free-forever, ma una free trial di 30 giorni con funzionalità complete.
Piani commerciali (Starter, Growth, Enterprise) su richiesta; listino pubblico non disponibile, ma l’abbonamento parte da circa 2 500 $/mese per 25 utenti secondo fonti clienti.
Cosa fa Tellius?
Tellius è una piattaforma di Decision Intelligence & AI-Augmented Analytics che unifica BI, insight automatizzati e AutoML per aiutare analisti e business user a capire il “perché” dietro i dati e prevedere cosa succederà, accelerando il time-to-insight.
Come posso cancellare l'abbonamento a Tellius?
1. Admin → Settings › Billing nella console.
2. Seleziona “Cancel Subscription” e conferma oppure invia richiesta a support@tellius.com almeno 15 giorni prima del rinnovo.
3. Dopo la cancellazione l’account resta attivo fino a fine ciclo.
Tellius ha delle API?
Sì. Le External APIs permettono: ingest dataset, lanciare query Search, scaricare insight & modelli, orchestrare training e ricevere webhook; documentazione in Help › API Documentation.
Tellius ha un' app?
• Nessuna app mobile nativa; la web-app è responsive e supporta tablet con gesti touch (iPad).
Quali sono le alternative ad Tellius?
• ThoughtSpot, Looker, Microsoft Power BI, AnswerRocket, Qlik Sense, Tableau, Alteryx Auto Insights.
Ha una demo Tellius?
Sì. Puoi guardare il Product Tour video o prenotare una demo live personalizzata (“See Tellius in Action”) dal sito. Entrando nella free trial ottieni anche una sandbox guidata con dataset di esempio.